CARRIERE   |   CONTATTI   |

Image Alt

Autovelox

  /  Autovelox

Autovelox

L’installazione degli autovelox non attiene alle competenze della Concessionaria, ma della Polizia Stradale. I limiti di velocità vengono fissati, in accordo con l’Ente Concedente (MIT), in riferimento alle caratteristiche plano altimetriche del tracciato autostradale. Sono imposti in base alla distanza di visuale libera che è correlata alla distanza di visibilità per l’arresto del veicolo ovvero è lo spazio minimo necessario perché un conducente possa arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza davanti ad un ostacolo improvviso.

Gli autovelox sono preannunciati da segnaletica verticale regolamentare indicante “controllo elettronico della velocità”, posto entro la distanza prevista dal Codice della Strada.

La concessionaria non ha conoscenza delle modalità e dei periodi in cui vengono programmati i controlli di velocità nelle postazioni fisse, salvo che, nel momento stesso in cui sono attivati, la Polizia Stradale ritenga di comunicarlo affinché sia inserito un ulteriore avviso sui pannelli a messaggio variabile.

Tratta A32

Lungo l’A32 non sono presenti postazioni fisse di controllo elettronico della velocità: tuttavia la Polizia Stradale di Susa, che vigila sull’A32 Torino – Bardonecchia, utilizza una postazione mobile che, discrezionalmente, posiziona nelle postazioni individuate dallo specifico segnale stradale di cui alla Figura II 110/a art. 125 del Regolamento del Codice della Strada.

Tratta A4

AUTOVELOX FISSI

G1
Dalla Francia verso l’Italia PK 10,696

Dall’ Italia verso la Francia PK 8,835

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025
SITEMAP